I due approcci di riferimento, quello umanistico e quello sistemico, permettono di accostare simili visioni della relazione d'aiuto, sottolineando l'importanza della partecipazione attiva dei clienti.
Cerco dunque di essere testimone attento della costruzione di una realtà che abbia valore e significato per il soggetto, limitando interpretazioni e semplificazioni sintomatologiche delle aree di sofferenza.
Questa impostazione contribuisce ad arricchire di esperienza e risorse lo studio stesso, che per sua natura ricerca costantemente il confronto in un'ottica di costante evoluzione.
La crescita rappresenta un affascinante compito, chiamato a vivere la nostra vita, nella quale sperimento la bellezza e la difficoltà di cambiare continuamente nel tempo, pur rimanendo sempre me stesso.
Consapevole della complessità e dell'unicità di ogni situazione, nel rispetto delle aspettative di ciascun cliente, faccio riferimento costante al Codice Deontologico Professionale.
Il lavoro psicologico viene fatto grazie al contributo della persona a partire da ciò che dice e che vuole liberamente condividere; lo psicologo non è un mago.
Spesso si pensa che il lavoro psicologico debba durare periodi molto lunghi, in realtà ogni persona ha necessità, potenzialità e tempi propri. Lo psicologo lavora sempre nella direzione della promozione del benessere e dell'autonomia del soggetto.
La qualità della vita dell'individuo è determinata in gran parte dalle capacità di far fronte alle varie vicissitudini dell'esistenza; il lavoro psicologico aiuta la valorizzazione delle risorse personali, senza necessariamente patologizzare le situazioni.
Un'idea diffusa è che lo psicologo presti attenzione ai minimi particolari; il lavoro con le persone è molto di più di una serie di raffinate interpretazioni.
Argomenti trattati in questo sito: Terapia di coppia - Ansia - Attacchi di panico - Adolescenza
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via San Giuseppe 2/a - Saronno (Va)
declino responsabilità | privacy | cookie policy
info@psicologiasaronno.com
enea.borsani@psicologiasaronno.com
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dr. Enea Borsani
© 2016. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
Adolescenza, Disturbi d'Ansia, Psicoterapia, Consulenza Famigliare.